Gli Slide Kit di Accademia Nazionale di Medicina

Gli Slide Kit di Accademia Nazionale di Medicina

copertina
Digital event

Diabete, malattie del fegato ed epatocarcinoma

Responsabili Scientifici: Uberto Pagotto, Fabio Piscaglia

Digital Event, 3 novembre 2022

Nell’ultimo decennio la epatopatia da disfunzione metabolica legata come meccanismo patofisiologico alla presenza di insulinoresistenza, condizione tipica del diabete mellito di tipo2, sta emergendo come causa non solo già oggi molto significativa, ma anche in rapida crescita di epatopatie avanzate cirrotiche complicate da insufficienza d’organo, ipertensione portale ed epatocarcinoma. Il diabete mellito sembra essere quindi un fattore estremamente importante per lo sviluppo di MAFLD. Tuttavia, la progressione della malattia di fegato avviene in modo clinicamente silenzioso fino alle fasi avanzate complicate e pertanto la ricerca e identificazione dei pazienti diabetici con epatopatia soffre di una apparente insufficiente attenzione, impedendo di attuare strategie terapeutiche maggiormente dedicate e soprattutto tempestive. Inoltre, anche tra gli epatologi, la conoscenza dei più recenti e migliori trattamenti per il paziente diabetico non è ancora sufficientemente diffusa, prevenendo la possibilità di giudicare su trattamenti che richiedano una ottimizzazione in quanto magari si trascinano da tempo non aggiornati. La presenza di MAFLD è stata suggerita come condizione che impatta non solo sullo sviluppo del tumore primitivo del fegato di tipo epatocellulare, ma anche sulla efficacia di alcune terapie sistemiche per il suo trattamento. Appare pertanto utile dedicare una formazione specifica alle modalità di identificazione dei pazienti diabetici a rischio di malattia di fegato progressiva o già avanzata, per poter cercare di prevenire o ritardare la progressione oppure per una miglior scelta dei farmaci per le complicanze epatologiche che fossero già presenti.

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Per accedere alle diapositive del convegno è necessario essere registrati al portale ASKIT. Se sei già registrato Accedi e inserisci il tuo Nome utente e la tua password. Se è la prima volta che accedi ad ASKit, registrati adesso.

Rimani aggiornato

Visita ACCMED.ORG

Il portale di Accademia Nazionale di Medicina

Visita FAD.ACCMED.ORG

La piattaforma per la Formazione a Distanza