
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2025
Responsabili Scientifici: Andrea Antonuzzo, Paolo Bossi, Gaetano Lanzetta, Carla Ida Ripamonti, Fausto Roila, Daniele Santini, Andrea Pietro Sponghini
Reggio Emilia, 05-06 Maggio 2025
Accademia Nazionale di Medicina e NICSO - Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia - hanno programmato questo undicesimo Focus sulle terapie di supporto in Oncologia che si collega e si ispira all’apprezzato format di Grandangolo in Oncologia, proponendo, con analoghe modalità, un aggiornamento sintetico e concreto in questo ambito specifico. Le terapie di supporto riguardano non solo la prevenzione e il trattamento dei sintomi causati dalla neoplasia e degli effetti collaterali dei trattamenti antitumorali (chemioterapia, radioterapia, chirurgia, immunoterapia, ormonoterapia, terapia a bersaglio molecolare), ma anche i problemi psicosociali dei pazienti, la riabilitazione e le problematiche dei pazienti lungo sopravviventi (tossicità tardive e seconde neoplasie). Pertanto, le terapie di supporto permettono al paziente una qualità di vita migliore durante tutto il percorso di cure, dalla diagnosi, durante le terapie specifiche fino al follow-up. Il Focus sulle terapie di supporto farà il punto sui trattamenti standard dei vari sintomi e presenterà i risultati ottenuti negli studi clinici pubblicati o presentati come abstracts in congressi nazionali e internazionali nell’ultimo anno rilevanti per la pratica clinica.