
I tumori dell’endometrio e i sarcomi uterini
Responsabili Scientifici: Domenica Lorusso, Giovanni Scambia
DIGITAL EVENT, 15 giugno 2021
Il tumore dell’endometrio è sempre stato considerato un tumore a buona prognosi da trattare in adiuvante nei casi più a rischio con una radioterapia adiuvante. Oggi sappiamo che non è così e che esistono almeno due tipi istologici diversi di tumore dell’endometrio che richiedono strategie di cure differenti. Il ruolo della radioterapia adiuvante ha subito un importante ridimensionamento a fronte di uno spazio sempre maggiore dato alla chemioterapia già dai primi stadi di malattia. Grande enfasi oggi viene data ai trattamenti conservativi per pazienti giovani e desiderose di prole con malattie diagnosticate in stadio iniziale. Il trattamento della recidiva si avvale oggi di nuovi farmaci a bersaglio molecolare che verranno presentati con tutte le loro caratteristiche. I sarcomi uterini sono un tumore raro e la biologia molecolare ci rivela che all’interno della diagnosi di sarcoma si differenziano almeno 4 istotipi diversi che richiedono strategie di cura, mediche e chirurgiche, differenti che sono state ampliamente descritte.