
Il trattamento del tumore della cervice uterina
Responsabili Scientifici: Domenica Lorusso, Giovanni Scambia
DIGITAL EVENT, 6 luglio 2021
Le strategie terapeutiche da adottare per il trattamento del carcinoma localmente avanzato della cervice uterina sono tuttora oggetto di dibattito. Una scelta alternativa è rappresentata oggi dalla chemioterapia neoadiuvante seguita dalla isterectomia radicale. Le due ipotesi di trattamento sono state descritte valutando i vantaggi e gli svantaggi e le indicazioni di una rispetto all’altra.
Negli ultimi anni il trattamento della recidiva del carcinoma della cervice ha subito modifiche importanti sia sul piano medico che rispetto alle strategie chirurgiche. Le varie opzioni terapeutiche sono state valutate evidenziando i vantaggi e le tossicità delle rispettive strategie. Grande enfasi oggi viene data ai trattamenti conservativi per pazienti giovani e desiderose di prole con malattie diagnosticate in stadio iniziale: le indicazioni e le tecniche di trattamento chirurgico conservativo per i tumori della cervice uterina sono state descritte nel dettaglio.