
Innovazione, conferme e pratica clinica nel trattamento del tumore del rene e dell'urotelio
Responsabili Scientifici: Roberto Iacovelli, Andrea Necchi, Camillo Porta
DIGITAL EVENT, 22 ottobre 2021
Il trattamento dei tumori del rene e delle vie urinarie è in continua e rapida evoluzione grazie all’avvento di nuovi farmaci e di nuove strategie terapeutiche.
Per i tumori del rene l’introduzione dell’immunoterapia nel trattamento di prima linea, sia da sola che in combinazione con farmaci antiangiogenici, ha rappresentato una svolta importante nel controllo della malattia che si è tradotta in un significativo incremento della sopravvivenza mediana. Nei tumori uroteliali l’immunoterapia ha significativamente incrementato la sopravvivenza dopo il trattamento con platino e nuovi studi stanno comprendendo la migliore posizione nella sequenza terapeutica.
Tale scenario tenderà ad arricchirsi nel prossimo futuro con l’introduzione di farmaci innovativi come anticorpi coniugati contro specifici bersagli cellulari o inibitori di protein-chinasi centrali nel processo di crescita cellulare con l’obiettivo di aumentare sia la sopravvivenza che la qualità di vita dei pazienti.