L’invecchiamento della popolazione generale congiunto alle aumentate prevalenze di diabete mellito e malattia cardiovascolare rappresentano condizioni “comorbidi” presenti inevitabilmente in modo crescente soprattutto nel paziente nefropatico amplificandone ulteriormente la complessità clinica e terapeutica.
Al Nefrologo è richiesto oggi di fornire risposte terapeutiche sempre più finalizzate, nonché di proporre trattamenti personalizzati per categorie di “pazienti”, un tempo inimmaginabili, inevitabilmente condivisi con altri “specialisti”.
Scopo di questo corso multidisciplinare è di fornire ai partecipanti risposte concrete e condivise tra gli specialisti delle diverse branche della medicina coinvolte alla luce dei più nuovi e rilevanti trial di riferimento.