
Terapie personalizzate nelle neoplasie mieloidi. X edizione
Responsabili Scientifici: Matteo G. Della Porta, Francesco Passamonti, Adriano Venditti
Milano, 8 ottobre 2025
Le neoplasie mieloidi (neoplasie mieloproliferative, sindromi mielodisplastiche, leucemie mieloide acute) sono un gruppo di malattie clonali della cellula staminale emopoietica che produce granulociti, globuli rossi e piastrine. Queste patologie hanno un impatto critico sulla qualità di vita e sopravvivenza dei pazienti, e con l’invecchiamento della popolazione, sono destinate ad essere sempre più frequenti. Negli ultimi anni lo studio dei meccanismi molecolari di queste patologie ha consentito da una parte lo sviluppo di sistemi diagnostici innovativi e dall’altra di nuovi farmaci ponendo le basi per lo sviluppo di programmi di medicina personalizzata e per il miglioramento della aspettativa di vita dei pazienti. L’evento ha lo scopo di discutere le implicazioni cliniche del le nuove acquisizioni biologiche nelle neoplasie mieloidi e di fornire linee guida pratiche per l’ottimizzazione del processo diagnostico, della definizione prognostica e della scelta terapeutica nei pazienti, con particolare attenzione alle implicazioni cliniche dell’uso dei nuovi farmaci