Le pazienti anziane affette da tumore della mammella sono sempre più frequentemente presenti nella nostra pratica clinica. Ma da quando possiamo iniziare a definire una paziente anziana? E come dobbiamo trattarla? L’estrema eterogeneità’ di questa popolazione e la limitata presenza di dati evidence-based relativi al suo trattamento, rende spesso complesso un adeguato approccio terapeutico. Ancora più complesso è decidere come trattare una donna over 80. Quali sono le caratteristiche delle “grandi anziane”? Abbiamo dati relativi al trattamento del tumore della mammella in questa popolazione che possano guidare la scelta terapeutica? Altri argomenti di grande rilievo nella gestione della paziente anziana con tumore della mammella sono la collaborazione con il geriatra – è un valore aggiunto? - e il ruolo della terapia di supporto. Questi argomenti sono stati affrontati attraverso letture frontali che ci hanno aggornati sui dati della letteratura.